Finire ciò che si era iniziato

In questo articolo non vi parlerò dei dettagli iniziali: vi basterà sapere che ho messo la sveglia alle 7.45 ma che alle 6 ero già in piedi.

Il mio corpo e la mia mente fremevano dal desiderio di completare ciò che era rimasto incompiuto.

Leggi tutto “Finire ciò che si era iniziato”

Arrampicarsi su per il sentiero e trovarsi giù nella Gola della Montagna

Questa escursione è capitata per caso, quando scoprimmo che solo da qualche mese un’ordinanza del Comune di Celano riapriva le Gole al turismo dopo anni di interdizione dovuta a pericolose cadute massi.

Leggi tutto “Arrampicarsi su per il sentiero e trovarsi giù nella Gola della Montagna”

Sulle Orme di Mamma Orsa

Agosto 2020: non avendo potuto organizzare alcuna vacanza precisa, a causa dell’incertezza dovuta alla pandemia di COVID-19, decidemmo di recarci in Abruzzo, nel bel mezzo del Parco Nazionale d’Abruzzo-Lazio-Molise, per riprenderci un po’ dal lungo lockdown primaverile.

Leggi tutto “Sulle Orme di Mamma Orsa”

CAI 520 e i «Fior di Cristallo»

Quello intrapreso sabato scorso è stato un sentiero in una zona che, da molto tempo, avevo voglia di percorrere: i monti che la caratterizzano hanno sempre rappresentato per me una sorta di barriera, non solo visiva, una demarcazione di un «confine invalicabile» geografico, fisico e psicologico, un «limite» imposto al mio «orizzonte» dalla forza dell’abitudine.

Avevo l’intenzione ardente di conquistare quella zona, vincere l’avversario che era in me e, quindi, superare quel «limite».

Leggi tutto “CAI 520 e i «Fior di Cristallo»”