Mi piaceva l’idea di poter rivivere quella sensazione di inviare una cartolina, ad amici o parenti, dei miei luoghi di vacanza.

















Un Taccuino, una Fotocamera, uno Strumento Musicale altro non sono che un bisogno del Cuore di rasserenare la Mente.
Mi piaceva l’idea di poter rivivere quella sensazione di inviare una cartolina, ad amici o parenti, dei miei luoghi di vacanza.
Pregiudizio, Diffidenza e Indifferenza sono Ostacoli alla Bellezza
Di recente ho partecipato ad un incontro religioso… e come incipit può sembrare un po’ forte.
Ora il pregiudizio collocherà il lettore in un bivio: scegliere se continuare a leggere e scoprire cosa ho da dire, o chiudere tutto ignorando ciò che verrà, nel nome del laicismo.
Se scegliesse quest’ultima possibilità, me ne dispiacerei: il pregiudizio è un ostacolo alla bellezza, come lo sono la diffidenza e l’indifferenza.
Leggi tutto “Sulla Bellezza”Dalle ferie in Toscana torno riposato, ma con una gran voglia di riprendere gli allenamenti; lì ne ho fatte di passeggiate, ma mi sono mancate le mie: quelle con dislivello.
Leggi tutto “Questione di statistica… nel silenzio della montagna”Aver oltrepassato un gate temporale e ritrovarsi catapultati in un paesaggio preistorico: questa è stata la prima impressione dopo aver posato il piede in quel luogo sabbioso.
Leggi tutto “Ossa di dinosauro”Avevamo programmato tutto o quasi tutto già da tempo, era rimasto fuori solo qualche dettaglio da decidere il giorno stesso della partenza: se utilizzare le biciclette o procedere a piedi.
Leggi tutto “Maremma che emozioni!”In questo articolo non vi parlerò dei dettagli iniziali: vi basterà sapere che ho messo la sveglia alle 7.45 ma che alle 6 ero già in piedi.
Il mio corpo e la mia mente fremevano dal desiderio di completare ciò che era rimasto incompiuto.
Leggi tutto “Finire ciò che si era iniziato”Come al mio solito ho deciso all’improvviso di fare un’escursione: sentivo il bisogno di vedere un po’ di verde e soprattutto sentire un po’ di fresco.
Leggi tutto “Prima o poi sarebbe dovuto accadere”II sentiero 501 inizia dalla strada soprastante il Parco dell’Ombrellino, quella che porta a Villa Falconieri.
Questo sentiero ne costeggia le mura per una gran parte, e proprio questo tratto, così particolare ai miei occhi, mi porta a definirlo «Sentiero delle Opportunità».
Leggi tutto “Il sentiero delle Opportunità”In questo fine settimana estivo, mi sono recato presso le “Alpi Romane” nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini.
Ho effettuato un percorso ad anello da Campo dell’Osso, seguendo prima il sentiero 651 fino a Monte Autore, e poi tornando indietro per il 673c. (Passaggi: Monna dell’Orso, Cesa Zoppa, Le Vedute)
Leggi tutto “Incantevoli «Mondi» Simbruini”Un uomo torna nei luoghi dove era stato l’ultima volta poco meno che adolescente. Oggi quell’uomo, bambino nel ricordo ma con la consapevolezza di un adulto, è lì non solo per divertimento, ma anche perché investito di un ruolo importante: portare testimonianza alla famiglia circa le caratteristiche di un percorso che conduce sulla vetta più alta degli Appennini – Gran Sasso d’Italia, Corno Grande, vetta Occidentale.
Leggi tutto “Reportage per la Famiglia”