Trovarsi dall’altro lato del fiume è già sufficiente a cambiare la chiave di lettura di quel paesaggio a noi famigliare.
Leggi tutto “Come catapultati nelle pagine di un libro”Sulle Orme di Mamma Orsa
Agosto 2020: non avendo potuto organizzare alcuna vacanza precisa, a causa dell’incertezza dovuta alla pandemia di COVID-19, decidemmo di recarci in Abruzzo, nel bel mezzo del Parco Nazionale d’Abruzzo-Lazio-Molise, per riprenderci un po’ dal lungo lockdown primaverile.
Leggi tutto “Sulle Orme di Mamma Orsa”Dicotomia – Fotografia e Grafica
Mi capita, qualche volta, di essere esattamente diviso in due relativamente a certi argomenti che mi stanno particolarmente a cuore, e più ci tengo e più mi sento diviso e in conflitto.
Leggi tutto “Dicotomia – Fotografia e Grafica”Incantevoli «Mondi» Simbruini
In questo fine settimana estivo, mi sono recato presso le “Alpi Romane” nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini.
Ho effettuato un percorso ad anello da Campo dell’Osso, seguendo prima il sentiero 651 fino a Monte Autore, e poi tornando indietro per il 673c. (Passaggi: Monna dell’Orso, Cesa Zoppa, Le Vedute)
Leggi tutto “Incantevoli «Mondi» Simbruini”Reportage per la Famiglia
Un uomo torna nei luoghi dove era stato l’ultima volta poco meno che adolescente. Oggi quell’uomo, bambino nel ricordo ma con la consapevolezza di un adulto, è lì non solo per divertimento, ma anche perché investito di un ruolo importante: portare testimonianza alla famiglia circa le caratteristiche di un percorso che conduce sulla vetta più alta degli Appennini – Gran Sasso d’Italia, Corno Grande, vetta Occidentale.
Leggi tutto “Reportage per la Famiglia”«Stare bene nella Natura»
Contest fotografico www.parchilazio.it – una fotografia scattata in uno dei parchi del Lazio accompagnata da un pensiero su cosa vuol dire “Stare bene nella Natura”
Leggi tutto “«Stare bene nella Natura»”«Artisti e la loro creatività» nella preghiera del Papa
Ieri mattina, nell’orario della colazione, con mia Moglie abbiamo acceso la TV per avere aggiornamenti sulla situazione mondiale circa la Pandemia da Covid-19.
Raramente lo facciamo, sopratutto a quell’ora, e il caso ha voluto che ci trovassimo nel bel mezzo della Santa Messa del Papa, il quale stava pronunciando, proprio in quell’istante, una preghiera:
«Preghiamo oggi per gli artisti, che hanno questa capacità di creatività molto grande e per mezzo della strada della bellezza ci indicano la strada da seguire. Che il Signore dia a tutti noi la grazia della creatività in questo momento»
(Articolo e video)
Più Vecchio di Ieri, più Giovane di Domani
«C’è un altro Anello nel mio Tronco!
Un po’ più Vecchio di Ieri certamente, ma un po’ più Giovane di Domani!»
«I miei scatti veicolo di positività»
Lettera ai miei Follower su Instagram
In questi giorni difficili, sono rimasto in silenzio a chiedermi cosa potessi fare per le Persone del Nostro Paese, per i Nostri Cari, io, da casa; e sì, perché io resto a casa.
Leggi tutto “«I miei scatti veicolo di positività»”CAI 520 e i «Fior di Cristallo»
Quello intrapreso sabato scorso è stato un sentiero in una zona che, da molto tempo, avevo voglia di percorrere: i monti che la caratterizzano hanno sempre rappresentato per me una sorta di barriera, non solo visiva, una demarcazione di un «confine invalicabile» geografico, fisico e psicologico, un «limite» imposto al mio «orizzonte» dalla forza dell’abitudine.
Avevo l’intenzione ardente di conquistare quella zona, vincere l’avversario che era in me e, quindi, superare quel «limite».
Leggi tutto “CAI 520 e i «Fior di Cristallo»”